Salute

sale iodato
Salute

Sale, meglio se iodato!

Ad oggi è ormai risaputo che il consumo giornaliero di sale non deve superare i 5 grammi, così come raccomandato dall’OMS. Questi 5 grammi comprendono sia il sale da tavola che viene aggiunto alle pietanze in fase di preparazione, sia quello contenuto in alimenti processati come insaccati, salumi, formaggi, prodotti da forno, snack, patatine, ecc. […]

alimentazione e allattamento
Salute

Allattamento e alimentazione

L’allattamento rappresenta un momento molto particolare della vita di una donna dove l’alimentazione gioca un ruolo chiave. Spesso ci si vede orrende e con un fisico che ha subito inevitabilmente dei cambiamenti e automaticamente si iniziano a seguire diete troppo restrittive. “A Francè ma lo sai ora che faccio? Non mangio più pane e pasta,

olio di cocco
Salute

Tutto ciò che devi sapere sull’olio di cocco

L’olio di cocco è un grasso ottenuto dall’ omonimo frutto a cui vengono attribuiti numerosi benefici e che, sempre di più, viene utilizzato in cucina. Come viene prodotto La sua produzione a livello industriale prevede una serie di operazioni come la raffinazione e lo sbiancamento che lo privano degli aromi caratteristici e che comportano l’aggiunta

menopausa e alimentazione
Nutrizione Salute

Menopausa e alimentazione: i consigli dell’esperto

La menopausa è una condizione fisiologica che si verifica nella vita di ogni donna ed è caratterizzata da importanti cambiamenti della funzione ormonale che determinano la scomparsa del ciclo mestruale. Generalmente le donne in menopausa tendono a prendere facilmente peso con un accumulo di grasso localizzato soprattutto a livello addominale. Tutto ciò si verifica principalmente

Torna in alto