Nome dell'autore: Chiara

sale iodato
Salute

Sale, meglio se iodato!

Ad oggi è ormai risaputo che il consumo giornaliero di sale non deve superare i 5 grammi, così come raccomandato dall’OMS. Questi 5 grammi comprendono sia il sale da tavola che viene aggiunto alle pietanze in fase di preparazione, sia quello contenuto in alimenti processati come insaccati, salumi, formaggi, prodotti da forno, snack, patatine, ecc. […]

Carne maiale
Nutrizione

Maiale: è da considerare carne bianca o carne rossa?

È proprio il caso di dirlo: l’apparenza inganna! Infatti, a prima vista, la carne di maiale sembrerebbe appartenere alla categoria delle carni bianche. Vuoi la somiglianza da cruda alla carne di pollo, vuoi che da cotta assume una colorazione ancora più chiara, spesso si fa confusione. Quella di maiale appartiene alla categoria delle carni rosse

alimentazione e allattamento
Salute

Allattamento e alimentazione

L’allattamento rappresenta un momento molto particolare della vita di una donna dove l’alimentazione gioca un ruolo chiave. Spesso ci si vede orrende e con un fisico che ha subito inevitabilmente dei cambiamenti e automaticamente si iniziano a seguire diete troppo restrittive. “A Francè ma lo sai ora che faccio? Non mangio più pane e pasta,

pappardelle
Aziende Italiane

Come scegliere una pasta di qualità. Tenuta Coppa Castello

È una delle protagoniste indiscusse della nostra dieta mediterranea e che troppo spesso però viene demonizzata ed abolita. E se consumata di sera? Non sia mai! Purtroppo di falsi miti legati alla pasta ne esistono a volontà. Bisogna infatti sottolineare che non è possibile attribuire ad un singolo alimento la causa di un aumento di

olio di cocco
Salute

Tutto ciò che devi sapere sull’olio di cocco

L’olio di cocco è un grasso ottenuto dall’ omonimo frutto a cui vengono attribuiti numerosi benefici e che, sempre di più, viene utilizzato in cucina. Come viene prodotto La sua produzione a livello industriale prevede una serie di operazioni come la raffinazione e lo sbiancamento che lo privano degli aromi caratteristici e che comportano l’aggiunta

i 5 libri di ricette
Ricette

I 5 libri di ricette che tutti dovrebbero avere

Che tu sia un aspirante cuoco o uno chef affermato, avrai sicuramente bisogno di buoni libri di ricette per le proprie creazioni. La cucina è una disciplina complicata, non per tutti, ed è proprio per questo che è necessario informarsi, studiare e sperimentare. In questo articolo andremo ad analizzare 5 titoli che ho scelto che

lasagna di pesce
Ricette

Lasagna di pesce

Ingredienti per 4 persone Una confezione di pasta fresca per lasagne 500 g di coda di rospo 1 kg di gamberi 1 kg di totanetti Un barattolo di pomodori a filetti e una bottiglia piccola di passata di pomodoro 600 g di acqua 2 bicchieri di vino 70 g di farina Parmigiano e Pecorino q.b

Torna in alto